Nei prossimi 5 anni, l’Italia sarà protagonista di una rivoluzione e di un rilancio grazie alla spinta all’innovazione e digitalizzazione definita dal PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che delinea come il governo italiano intenda gestire i fondi di Next generation Eu.
L’Italia è la principale beneficiaria di questo nuovo programma di finanziamento comunitario con 191,5 miliardi di euro di fondi: alla missione 1 (digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura) sono stati assegnati circa 40,7 miliardi. Un’opportunità che, se non colta, comporterà di fatto a una rinuncia a leve di competitività che altri coglieranno. È bene che le imprese e i loro partner siano pronte a cogliere quest’occasione.
Agenda del webinar on demand
Agenda del webinar on demand
- Il PNRR: quali agevolazioni e il ruolo del Distretto GATE 4.0
Lorna Vatta – Presidentessa, GATE 4.0 - Comprendere il proprio livello di maturità digitale grazie all’Assessment 4.0
Giacomo Tazzini – Amministratore Delegato, Errequadro - Definire la Roadmap di digitalizzazione
Eleni Chioutakou – Executive Partner & CEO, Linfa Digitale
Come accedere alle agevolazioni? Il nostro servizio di Helpdesk gratuito
Andrea Bellucci – Amminsitratore Delegato, Stargate ConsultingQ&A e discussione finale