Venerdì 28 Gennaio alle ore 11:30 saremo online con il terzo GATE Talk show, la serie di talk show online dedicati alla trasformazione digitale del Distretto GATE 4.0.
Durante l’evento “PNRR Assessment: come accedere ai fondi per la digitalizzazione” parleremo di PNRR, dello strumento di assessment, percorsi di digitalizzazione, e supporto nel reperire le giuste tecnologie e i giusti finanziamenti; così da fornire una guida alle imprese, per accompagnarvi attraverso questo momento unico che ci accingiamo a vivere e cogliere tutti insieme.
Nei prossimi 5 anni, l’Italia sarà protagonista di una rivoluzione e di un rilancio grazie alla spinta all’innovazione e digitalizzazione definita dal PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che delinea come il governo italiano intenda gestire i fondi di Next generation Eu. L’Italia è la principale beneficiaria di questo nuovo programma di finanziamento comunitario con 191,5 miliardi di euro di fondi: alla missione 1 (digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura) sono stati assegnati circa 40,7 miliardi. Un’opportunità che, se non colta, comporterà di fatto a una rinuncia a leve di competitività che altri coglieranno.
È bene che le imprese e i loro partner siano pronte a cogliere quest’occasione. Fondi e finanziamenti verranno assegnati mediante bandi, i cui meccanismi di partecipazione stanno evolvendo verso nuovi modelli, richiedono non solo professionisti della materia, ma anche molta rapidità di azione.
È per questo che è fondamentale farsi trovare preparati: analisi delle opportunità, piani di azione, valutazione degli investimenti che sarebbero impossibili in altri momenti storici: va tutto organizzato ora, pena precludersi delle grandi opportunità. Ci viene allora in aiuto la metodologia del PNRR Assessment di GATE 4.0, un’analisi rapida ed economica disegnata per le PMI, che permettere di fotografare il livello attuale di maturità digitale di un’azienda e di conseguenza definire una Roadmap, un percorso di digitalizzazione calibrato sulle reali necessità dell’azienda: diventa molto facile valutare benefici (ricavi o minori costi) a fronte di investimenti e relativi finanziamenti.
AGENDA
• Il PNRR: quali agevolazioni e il ruolo del Distretto GATE 4.0
Lorna Vatta – Presidentessa, GATE 4.0
• Comprendere il proprio livello di maturità digitale grazie all’Assessment 4.0
Giacomo Tazzini – Amministratore Delegato, Errequadro
• Definire la Roadmap di digitalizzazione
Eleni Chioutakou – Executive Partner & CEO, Linfa Digitale
• Come accedere alle agevolazioni? Il nostro servizio di Helpdesk gratuito
Andrea Bellucci – Direttore Commerciale, Stargate Consulting